e se potessi SENTIRE TOCCARE GUSTARE ANNUSARE VEDERE il VALORE di ciò che SCEGLI?

Viviamo in un mondo dove tutto si sceglie con un click. Ma cosa succede quando torniamo a sentire davvero le cose?

Ti portiamo in un viaggio sensoriale unico, con il quale il commercio equo prende vita attraverso i tuoi sensi.

I 5 Sensi del Commercio Equo è molto più di una serie di eventi:
è un invito a fermarsi, toccare, gustare, annusare, ascoltare e vedere il valore nascosto dietro ogni prodotto.

In un mondo che corre, noi scegliamo di rallentare. Di raccontare storie, profumi, suoni e sapori che parlano di dignità, creatività e diritti.
E di farlo attraverso i sensi, perché è così che impariamo a riconoscere ciò che conta davvero.

4 appuntamenti. 4 esperienze sensoriali. 4 modi per sentire il valore delle scelte che facciamo ogni giorno.

È un viaggio aperto a tutti – curiosi, famiglie, giovani e meno giovani – per riscoprire il commercio equo non solo come alternativa etica, ma come esperienza da vivere.

SCOPRI I NOSTRI APPUNAMENTI

GIOVEDì 24 APRILE 2025 DALLE H. 17:30

Mani che sentono, cuore che sceglie!

In questo primo appuntamento, il protagonista è il tatto: il senso che ci mette in contatto con la realtà più concreta.
Attraverso un percorso esperienziale fatto di fibre, trame, texture e giochi, potrai toccare con mano il valore nascosto dei materiali e scoprire quanto le nostre scelte quotidiane incidano sul mondo.

COSA TI ASPETTA?

Materioteca – Tocca e scopri!

Una vera e propria esposizione sensoriale di tessuti:
Allestiremo una Materioteca dalle fibre naturali a quelle innovative, potrai sentirne la consistenza, osservarle al microscopio, e conoscere la loro storia.

Un educatore esperto ti guiderà nel viaggio attraverso il mondo del tessile, tra materiali tradizionali, etici e sostenibili.

Trame in gioco – Impara divertendoti

Un grande gioco dell’oca a tema tessile pensato per tutte le età!
Scopri cos’è lo swap party, metti alla prova le tue conoscenze sul fast fashion con quiz e lanciati in una caccia al tesoro di scampoli e tessuti vari.

Durata media: 15 minuti –

Attività continua
Età consigliata: dai 6 ai 99 anni

Con la partecipazione degli educatori del Village (Blue District)

Professionisti della sostenibilità e dell’educazione sensoriale, ti accompagneranno in ogni fase dell’esperienza.

DOVE?

EMPORIO ALTROMERCATO

LA BOTTEGA SOLIDALE

PORTO ANTICO, CALATA CATTANEO 11

GENOVA

MERCOLEDì 7 MAGGIO 2025 DALLE H. 17:30

Il vero GUSTO del cioccolato

Assaggia, ascolta, osserva. Scopri il cioccolato… in tutti i sensi.

In questo secondo appuntamento, protagonista è il gusto – ma non solo.
Attraverso una degustazione guidata, i partecipanti vivranno un’esperienza sensoriale completa:
dalla vista al tatto, dall’olfatto all’udito, ogni assaggio diventa occasione per conoscere, riflettere, scegliere.

COSA TI ASPETTA?

In collaborazione con il CNEA – Centro Nazionale Educazione Altromercato,
ti accompagneremo in un percorso sorprendente tra le sfumature del cioccolato: forme, suoni, profumi, texture e retrogusti saranno il filo conduttore di un’esperienza che parla di qualità, origini e diritti.

Un’attività immersiva ed educativa, dove ogni morso è un racconto:
di terre lontane, di mani sapienti, di commercio giusto.

Non si tratta solo di assaporare, ma di imparare a leggere il cibo, comprenderne l’origine e cogliere il valore di ciò che portiamo in tavola ogni giorno.

DOVE?

EMPORIO ALTROMERCATO

LA BOTTEGA SOLIDALE

PORTO ANTICO, CALATA CATTANEO 11

GENOVA

venerdì 16 MAGGIO 2025 DALLE H. 17:30

Workshop: Crea la tua cosmetica

Nel terzo appuntamento ci prendiamo cura di noi stessə… e del pianeta.

Guidati dall’olfatto, scopriremo come i profumi naturali influenzano il nostro benessere e ci aiutano a riconoscere la qualità, la provenienza e l’etica dei prodotti che usiamo ogni giorno.

COSA TI ASPETTA?

Laboratorio di autoproduzione cosmetica

Un workshop pratico ed emozionale per imparare a creare cosmetici naturali e solidali utilizzando le materie prime del ComES (Commercio Equo e Solidale).
Durante il laboratorio potrai toccare, annusare, miscelare e dare vita a prodotti per la cura del corpo, scoprendo come anche un profumo può raccontare una storia di rispetto e sostenibilità.

Un’esperienza per il corpo e per la mente, dove il profumo diventa linguaggio, scelta, relazione.

Conduce Patrizia Poggiali

Cosmetologa esperta in prodotti naturali e solidali, ti guiderà passo passo nella creazione dei tuoi cosmetici,
condividendo segreti, curiosità e competenze per una bellezza etica e sostenibile.

DOVE?

EMPORIO ALTROMERCATO

LA BOTTEGA SOLIDALE

PORTO ANTICO, CALATA CATTANEO 11

GENOVA

mercoledì 21 MAGGIO 2025 DALLE H. 17:30

Danza e moda etica

“Moda lenta, attimi veloci. Il corpo che comunica. L’arte che trasforma.”

Concludiamo il percorso dei 5 Sensi del Commercio Equo con un’esperienza che lascia il segno.
Attraverso il potere della vista e dell’udito, vivremo un momento immersivo dove arte, parola e movimento si intrecciano per raccontare storie di riscatto, bellezza e giustizia sociale.

COSA TI ASPETTA?

Performance in movimento: danza e parola

Una vera e propria azione performativa, tra le persone, a cura della Compagnia Filò, collettivo artistico formato da donne provenienti da differenti percorsi artistici e umani, attivo dal 2008.
Le danzatrici Marina Giardina e Nicoletta Vaccamorta daranno corpo a un dialogo silenzioso ma potente, che mette in scena il tema della “moda lenta”: acquistare meno, scegliere meglio, far durare di più.

La danza diventa così un invito a fermarsi, ad ascoltare, a guardare con occhi nuovi.

Un gesto, un movimento, uno sguardo: il corpo parla.
E ci invita a ripensare il nostro modo di consumare.

Moda etica e storie che lasciano il segno

Durante la serata, Emanuela Porrino ci presenterà la nuova collezione On Earth PE25 di Altromercato:
una linea di abbigliamento che unisce estetica contemporanea, materiali sostenibili e rispetto per le persone e l’ambiente.

A seguire, Alessia Bordo ci condurrà nel cuore del progetto O’Press, una realtà di economia carceraria che opera in Italia.
Qui, i detenuti riscoprono il valore del lavoro, della creatività e della dignità attraverso la produzione di t-shirt etiche, solidali e cariche di significato.

Le danzatrici indosseranno proprio queste magliette durante la performance: indumenti che diventano parole, che raccontano un cambiamento possibile.

Con la partecipazione di:

  • Marina Giardina e Nicoletta Vaccamorta, Compagnia Filò

  • Alessia Bordo, responsabile progetto O’Press

  • Emanuela Porrino, referente collezione moda Altromercato

Compagnia Filò
Collettivo performativo composto da Nicoletta Bernardini, Marina Giardina, Gloria Manaratti e Nicoletta Vaccamorta.
Da sempre impegnate nell’esplorazione di temi sociali attraverso linguaggi artistici eterogenei: dalla comicità al teatro civile, dalla danza alla performance urbana.

DOVE?

EMPORIO ALTROMERCATO

LA BOTTEGA SOLIDALE

PORTO ANTICO, CALATA CATTANEO 11

GENOVA

Un progetto reso possibile grazie a chi crede nel cambiamento quotidiano.

EVENTO ORGANIZZATO DA:

IN COLLABORAZIONE CON: