Commercio Equo Solidale a Genova

Progetti

O'PRESS
Dentro c'è molto di più! Progetto di economia carceraria che coinvolge persone detenute nella Casa Circondariale di Genova Marassi. Nato nel 2008 dalla collaborazione tra Bottega Solidale, l’Istituto Ruffini, l’associazione Teatro Necessario e la Fondazione De Andrè, per unire il tema della rieducazione carceraria al commercio equo.
Scopri di più
Centro Nazionale Educazione Altromercato
Il CNEA valorizza le competenze di Bottega Solidale, organizza le esperienze dei Soci, propone attività educative, sviluppa strategie di raccolta fondi e diffonde materiali e iniziative educative dentro e fuori il Consorzio.
Scopri di più
Attivismo e Eventi
Grazie ai Finanziamenti di Regione Liguria lavoriamo per divulgare una cultura al commercio Equo e Solidale. Organizziamo progetti educativi nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi ai temi della sostenibilità e solidarietà e promuoviamo eventi per coinvolgere il pubblico e rendere pubbliche i nostri ideali.
Scopri di più

Le nostre Botteghe

I nostri empori non sono solo negozi, ma presidio di sostenibilità e difesa dei diritti dei lavoratori. Nelle nostre botteghe tutti i prodotti fanno parte di una filiera che valorizza l’opera e la cultura di chi lavora. In tutti i nostri prodotti c’è il sostegno ad un’economia etica e solidale e la tutela dei produttori stessi. Sosteniamo partner e progetti che si impegnano per la salvaguardia dell’ecosistema, che si battono per prendersi cura delle persone e promuovono azioni virtuose a difesa dei diritti dei minori, o delle donne.Chi acquista nelle nostre botteghe sceglie di prendere parte al cambiamento!

Vuoi diventare volontario/a?

I/le volontari/ie sono coloro che credono nel cambiamento e ne prendono parte. Sono quelli che mettono a disposizione il proprio tempo, lavorano e s’impegnano senza remunerazione per un unico obbiettivo: trasformare il mondo e renderlo migliore. Sono coloro che permettono a Bottega Solidale di crescere e migliorare! I volontari, coloro a cui vogliamo dire GRAZIE!